Frikipedia, rischia la wiki-parodia spagnola

MADRID - Benvenuto nell'enciclopedia inutile. Così la Frikipedia accoglie il navigatore che si avventura tra le sue pagine, ma forse ancora non per molto. Sì, perché la parodia spagnola di Wikipedia (il cui nome deriva dall'inglese "freak" e indica la diversità) rischia la chiusura. Nata e cresciuta secondo la formula del web collaborativo (chiunque può partecipare alla compilazione del sapere condiviso), rischia ora di scomparire proprio a causa della sua impostazione: libera, scanzonata e irriverente, come per tutte le wiki-caricature che si rispettino.
La Sgae, però, non la trova divertente. La Società autori ed editori spagnoli è la Siae iberica che tempo fa ha denunciato Frikipedia per diffamazione, non apprezzando la definizione satirica data dell'autorità che protegge i diritti d'autore. D'altronde, sì sa, il popolo del "wiki" è allergico ai vincoli autoriali e propende per le licenze (libere) Creative Common. La disputa, comunque, è finita in Tribunale, con una condanna in primo grado che obbligherebbe l'ex web master di Frikipedia a versare alla società 600 euro di risarcimento.
Ma gli utenti non ci stanno. I sostenitori (e compilatori) del sito, in attesa che il processo arrivi in sede di appello, hanno organizzato una raccolta di fondi in difesa di Frikipedia. "Siamo in fermento, è una minaccia alla libertà di espressione e un attacco contro il movimento" - ha dichiarato German Martinez, capofila dei friki - Sono già centinaia i blog schieratisi a favore di Frikipedia sia per un aiuto economico che per dare sostegno alla sua attività".
Per il momento, comunque, le 2.474 voci di Frikipedia sono alla portata di tutti, tranne quella relativa alla Sgae, soppressa in attesa di giudizio. Per distrarsi dal caso, i compilatori continuano infatti ad aggiornare con spirito il sito che definisce Zapatero "uno dei più grandi pensatori dell'umanità (al momento senza alcun frutto)", oltre che "campione dell'arte marziale del sudoku". Online ci sono buone parole anche per Aznar, consacrato come uno dei più grandi amici di Bush e citato per le sue (irreali) uscite migliori, una per tutte: "Tutti sono uguali, ma uno lo è più di ogni altro".
Niente in confronto a Chuck Norris, incarnazione dell'eroe dei "duri" e mito della rete, la cui biografia risulta la più aggiornata. Proprio perché non è un mistero che le voci di Frikipedia non servono a niente, ma sono tutte divertenti.
Articolo tratto dal sito di Repubblica.
In Italia abbiamo il corrispettivo di frikipedia, si chiama nonciclopedia ed è divertentissimo, auguro a tutti una buona lettura divertente.